E’ già online il nuovo sito www.comacar.it.
Profondamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, il sito è intuitivo e di
facile utilizzo. Oltre alla parte informativa sul Centro Lavorazione Carni e su
Terremerse, sul punto vendita di Voltana e sulle numerose referenze disponibili
(insaccati freschi e stagionati, prosciutti e tagli di carne fresca), il sito
propone anche una sezione costantemente aggiornata dedicata alle promozioni settimanali
della macelleria e una sezione con una galleria di gustose ricette.
mercoledì 23 aprile 2014
mercoledì 9 aprile 2014
E’ nata Borgobuono - Salumai di Romagna
È stata costituita a Bagnacavallo Borgobuono
- Salumai di Romagna S.r.l., società partecipata da Terremerse Soc.
Coop. e Gruppo Montorsi S.r.l.
Borgobuono nasce dall’esigenza
della Cooperativa Terremerse di separare le attività che non hanno contenuto
mutualistico. Partendo da questo, è nata una riflessione che nel tempo ha messo
a fuoco la necessità di costruire uno strumento adatto a posizionarsi sul
mercato nazionale ed estero, con un profilo identitario riconoscibile al di
fuori dei territori tradizionali d’insediamento di Terremerse, nota nel settore
delle carni per i prodotti a marchio Comacar.
L’esperienza ventennale maturata
con Comacar ha permesso di acquisire un risultato di grande apprezzamento da
parte dei consumatori, anche se limitatamente al territorio regionale e
dintorni. E’ stata così messa a frutto questa esperienza, dando vita a una
società commerciale che si occuperà di acquisti di materie prime e della
collocazione dei prodotti finali verso nuovi mercati.
«Volendoci proiettare verso nuove catene di Grande Distribuzione, a
livello nazionale ed estero, avevamo bisogno in primo luogo di acquisire una
nuova visibilità, attraverso il lancio di un brand riconoscibile e, in secondo
luogo, di una flessibilità che ci permettesse di coniugare i tratti identitari
di gusto e di riferimento della gastronomia regionale, che hanno fatto il
successo di Comacar, con le esigenze specifiche di nuovi mercati vicini e
lontani», sottolineano dai vertici di
Terremerse.
Da questa esigenza è nata l’idea,
condivisa con il partner Montorsi, della costituzione della nuova società
Borgobuono - Salumai di Romagna, controllata da Terremerse. Borgobuono si
occuperà pertanto degli acquisti dei materiali di consumo, delle materie prime
e in particolare di carni fresche da destinare alla stagionatura nel
prosciuttificio e alla trasformazione in carni fresche porzionate, alla
salumeria fresca e stagionata. Affidando le lavorazioni a Terremerse e al
personale dello stabilimento di Voltana, Borgobuono gestirà la
commercializzazione, con l’obiettivo di realizzare nuove relazioni, con una
forte proiezione sull’export. «Vogliamo posizionarci su un segmento intermedio, di massima
convenienza e attrattività nel rapporto qualità/prezzo. L’esperienza condotta
in questi mesi con la Rete Romagna Coop Food (Contratto di Rete fra Terremerse,
Cevico, Co.ind, Deco, Fruttagel e Molino Spadoni) ci ha fatto toccare con mano
il fatto che il cliente estero vuole dai piatti della nostra cucina non solo i prodotti,
ma anche un richiamo evocativo del valore della gastronomia italiana come
sinonimo di eccellenza, capace di valorizzare anche i prodotti delle tradizioni
regionali che s’ incontrano sui vari mercati di destinazione. La costituzione della società
e l’adozione del marchio hanno inteso corrispondere a queste finalità;
proseguiremo pertanto nell’esperienza con i nostri partner della Rete Romagna
Coop Food, ma con l’ambizione di portare una nostra impronta originale, più
spendibile sul piano commerciale».
Con la nascita di Borgobuono, si
aggiunge un altro tassello a una costruzione che ha introdotto tante e tali
novità nella struttura di Terremerse, da modificarne profondamente la
fisionomia e l’assetto.
Concludono da Terremerse: «Ci siamo spostati da un profilo esclusivamente modellato sul ruolo
cooperativistico di servizio ai soci in settori poveri di marginalità, ma
caratterizzati da immobilizzazioni pesanti, verso un’architettura societaria
all’interno della quale la Cooperativa Terremerse svolge la funzione di
comando; le originarie funzioni di servizio ai soci sono state rimodellate ed
efficientate a beneficio dei soci e della Cooperativa stessa e si accompagnano
a Nuove Società controllate caratterizzate da un profilo competitivo e forte
aggressività sui mercati».
Etichette:
bagnacavallo,
Borgobuono,
Cevico,
Co.ind,
Deco,
Fruttagel,
Molino Spadoni,
Montorsi,
prosciutto,
salame,
salumai,
salumi,
terremerse
Iscriviti a:
Post (Atom)